Alessandro Stella
Da sempre appassionato alle immersioni, Alessandro ha avvicinato l’Apnea moderna nel 1999 e dal quel momento non ha mai smesso di praticarla e di amarla. Ha frequentato i tre Gradi dei Corsi Federali di Apnea, due Corsi di Apnea con Umberto Pelizzari a Santa Teresa di Gallura e in Mar Rosso. Questa dedizione lo ha portato a esprimersi su vari aspetti della disciplina, in primis la didattica e l’insegnamento, diventando Istruttore Apnea Fipsas nel 2003, Istruttore di Attività Natatorie Fipsas nel 2006. In seguito avvicinandosi al mondo dell’agonismo in Apnea ha ottenuto risultati di livello nazionale e conseguito la Patente di Allenatore presso la Scuola dello Sport del CONI di Roma.

Già nel 2003 partecipò al primo Stage sulla Monopinna in Apnea alla Scuola Formazione Apnea della “Bruno loschi “di Modena, seguiti da importanti stage di aggiornamento nel 2005 e 2006 con gli Istruttori Walter Mazzei e Mike Maric.
Nel 2010 fonda la scuola di immersione ASD Apnea Futura di Vicenza.
Nel 2016 diventa Maestro di Apnea.
Trasmette con immediatezza questa sua passione agli allievi. Da sempre interessato alle dinamiche mentali ha frequentato il percorso triennale di Counselor psicocorporeo con OLOS di Ferrara. Dice sempre della sua esperienza nel mondo dell’Apnea: “E’ stata una serie di incontri con uomini e donne di straordinaria ricchezza personale”
Paola Negrini
ISTRUTTORE APNEA e ALLENATORE FEDERALE DI APNEA INDOOR (3° livello SNaQ – CONI, Two Stars Pool Instructor CMAS): Istruttrice di Apnea dal 2010. Durante la preparazione e il tirocinio ha dimostrato grande sensibilità e empatia , doti che ne fanno un istruttore in grado di conquistare la fiducia e la stima degli allievi.
Dal 2006 ha conosciuto la didattica della Apnea Moderna , seguendo i tre livelli dei Corsi Fipsas. Durante questo percorso ha avvicinato il mondo dell’agonismo, e attualmente compete nella Categoria Elite la massima divisione agonistica del settore femminile in Italia.
Istruttrice di Monopinna, Tecnico di Apnea indoor e outdoor, Tutor e membro del CEFIS di Vicenza per la formazione degli Istruttori.

Dal 2014 ha frequentato 3 Master in “Mental Training & Coaching” con specializzazione in Sport Coaching presso l’Associazione “S.T.E.P. Consapevole” (Associazione Accreditata da AIPO per la formazione di Operatori Olistici e Counselor Olistici, Iscritta ad ASI (Associazioni Sportive Italiane); ad APIC (Associazione dei Professionisti Italiani del Coaching).
Federico Gasparon
Dal 2017 istruttore federale di 1° grado e istruttore monopinna.
Tra i fondatori di Apnea Futura pratica questo sport da molti anni con diverse soddisfazioni anche in campo agonistico. Particolarmente attento agli aspetti tecnici si distingue per la paziente attenzione che dedica agli allievi; tra questi in particolare ai più giovani riesce a trasmettere il messaggio in modo efficace e motivante.
Atleta plurimedagliato
Mirco Bassetto
Dal 2017 istruttore federale di 1° grado.
Dotato di particolari abilità nelle tecniche di compensazione , forma gli allievi con estrema disciplina e attenzione particolare alle procedure di sicurezza, che sono presupposto essenziale dell’apnea insegnata nella nostra associazione sportiva.
Atleta plurimedagliato
Federico Corona
Dal 2017 istruttore federale di 1° grado
Appassionato e affidabile amico in molte attività legate all’outdoor e alla voglia di stare assieme.
Il credere nello sport sano e la voglia di approfindirne le tematiche gli permettono di sperimentare da sempre in modo consapevole ciò che per molti rimane solamente un sogno.
Pratica sin da giovanissimo l’alpinismo e l’apnea, attivita’ nobili che oggi lo identificano come istruttore attento e versatile.
Non manca all’appello un po’ di pratica agonistica, che gli permette di competere in prima categoria per le discipline dinamiche dell’apnea indoor e che crea un notevole valore aggiunto rivolto sopratutto all’attività formativa sviluppata da Apnea Futura.
Ad ogni occasione mette a disposizione la sua febbrile manualità per stravolgere ciò che sembra logico….un po’ come fa l’apnea.
Atleta plurimedagliato
Andrea Faccin Martini
Dal 2017 istruttore federale di 1° grado Indoor

Negli anni ha frequentato numerosi stage tecnici con i migliori apneisti del mondo; ama approfondire i temi, sia di carattere teorico che pratico, per condividerli poi con colleghi e allievi divenendo così ricchissima fonte di informazione e spunto di crescita. La sua formazione ingegneristica lo segue nella vita e in acqua, arricchendo le emozioni di spunti razionali.
Atleta plurimedagliato
Marco Dalla Libera
Dal 2017 istruttore federale di 1° grado.
Nato sotto il segno dei pesci, forte è il richiamo dell’acqua.
Dopo aver praticato l’apnea in versione ‘autodidatta’ sin da bambino, sente l’esigenza di un percorso formativo che lo renda consapevole del gesto e che gli consenta di scendere in sicurezza nel blu che sempre lo ha affascinato. Inizia nel 2014 con Apnea Futura partendo dai corsi base e rendendosi conto di quanto l’apnea fosse scoperta e crescita continua, vi rimane e qui continua il suo cammino.
Appassionato in particolare di acque libere, è li che si esprime al meglio seguendo gli allievi nei loro primi approcci al mondo del grande blu.
Mario Dante
Dal 2019 Assistente Istruttore

Nato in riva al mare si muove in acqua meglio che sulla terra.
Inizia il suo percorso formativo nel 2016 in Apnea Accademy e prosegue poi conseguendo i brevetti di secondo e terzo grado in Apnea Futura oltre a quello di pesca Sportiva.
Si esprime al meglio nelle attività agonistiche dove, i risultati raggiunti, sono motivo di orgoglio per per tutta AF e in particolare per chi lo allena con passione. Atleta di punta nella specialità dinamica senza attrezzi.
Dotato di grande pazienza e sensibilità, sta già supportando gli istruttori con grande passione e professionalità.